
La Jalsa Salana
La Jalsa Salana è un convegno annuale di tre giorni della Comunità Musulmana Ahmadiyya. Si tiene regolarmente dal 1983 e vede quest‘anno la sua 43a edizione. È la più grande assemblea di musulmani nel paese.
La storia di questa assemblea comincia nel 1891 quando, il fondatore della Comunità Musulmana Ahmadiyya, Hazrat Mizza Ghulam Ahmad(as), la annunciò per la prima volta a Qadian (India). Da allora questo Convegno si tiene in molti paesi in tutto il mondo. Per esempio, queste assemblee, quando si tengono in Germania e Inghilterra richiamano più di 30‘000 partecipanti ognuna. Queste sono le più grandi manifestazioni di musulmani in Europa.
Obiettivi della Jalsa Salana
„Lo scopo principale di questa assemblea è quello di permettere a tutti gli uomini sinceri di sperimentare i benefici religiosi che derivano dalla loro esperienza personale; essi possono ampliare le loro conoscenze e - grazie alla loro beatitudine e alla libertà donata da Allah, il Sublime - aumentare la loro conoscenza [di Allah]. I benefici secondari includono che questa assemblea promuoverà la conoscenza reciproca tra tutti i fratelli e rafforzerà i legami fraterni in questa comunità.“ (Hazrat Mirza Ghulam Ahmad QadianiAS Quelle: Majmoo‘ah Ishtiharat Band I, S. 340)
"L'obiettivo e lo scopo della Jalsa è che i membri del nostro Jamaat compiano un cambiamento in se stessi tale che i loro cuori si rivolgano completamente all'Aldilà. Dovrebbero sviluppare il timore di Dio in se stessi e diventare modelli di virtù, rispetto per Dio e compassione per gli altri. Essi devono dimostrare l'amore reciproco e la fratellanza reciproca. Devono essere gentili, umili, veritieri e pronti a diffondere la fede." (Roohani Khazain, Band 6, Shahadatul Quran, S.394)


La Ahmadiyya Muslim Jamaat
La Ahmadiyya Muslim Jamaat è una Comunità riformista islamica, che è stata fondata su Comando Divino nel 1889 da Hazrat Mirza Ghulam Ahmad(as) di Qadian (1835-1908), in India. Essa si impegna per la tolleranza, l‘amore del prossimo e l‘integrazione. L‘intento di Allah non era quello di fondare una nuova religione, ma di riportare l‘Islam al suo stato originale e pacifico e di riformare i Musulmani e l‘umanità attraverso l‘amore, la pazienza e la preghiera al nostro Creatore Allah (Dio).
In Svizzera la Ahmadiyya Muslim Jamaat è una delle più grandi organizzazioni islamiche. La prima traduzione in tedesco del Sacro Corano (1954) e la costruzione dell aprima moschea (Moschea Mahmud a Zurigo, 1963) in Svizzera sono visti come risultati pioneristici. Il nostro obiettivo principale è quello di purificare l‘Islam da superstizioni e errori introdotti dall‘uomo ed eliminare i pregiudizi contro l‘Islam tramite bancarelle, presentazioni e mostre. Ripudiamo ogni forma di violenza e terrore in nome della religione. Viviamo secondo il nostro motto „Amore Per Tutti, Odio Per Nessuno“.
Leader Mondiale della Comunità
Il quinto Califfo della Comunità Musulmana Ahmadiyya, Hazrat Mirza Masroor Ahmad(atba) occupa una posizione unica nel mondo islamico. Egli è l‘unico leader spirituale della comunità Musulmana Ahmadi, e la sua autorità teologica va al di là dei confini nazionali, con decine di milioni di seguaci nel mondo. Il Califfo, che guida un califfato prettamente spirituale, è il quinto sucessore di Hazrat Mirza Ghulam Ahmad Qadiani(as), che è il riformatore degli ultimi giorni e fondatore dell‘Ahmadiyya Muslim Jamaat. L‘attuale Califfo si è laureato in Economia agraria e ha passato molti anni della sua vita al servizio dell‘umanità in Ghana/ Africa in seno ai progetti della „Nusrat Jahan Foundation“. Lì supervisionò diversi progetti di sviluppo. Dopo il suo ritorno ha lavorato in varie istituzioni della comunità. Nel 2003, Sua Santità, fu eletto Califfo dell‘Ahmadiyya Muslim jamaat. Da allora si è impegnato nella pace internazionale e transnazionale richiama ripetutamente i leader mondiali alla creazione di una società umana basata sulla tolleranza e la giustizia.

Programma
Il programma consiste principalmente in preghiere quotidiane, conferenze e poesie (recitate a capella). Il programma dettagliato con i discorsi e gli oratori sarà pubblicato il 1° maggio 2025.
Gli Oratori
Al Jalsa Salana, gli oratori di prima classe avranno voce in capitolo. Importanti temi religiosi e sociali sono presentati alla luce del Santo Corano, delle tradizioni del Santo Profeta Muhammad(saw) e delle rivendicazioni del Messia Promesso(as) e dei suoi califfi. Il programma dettagliato con i discorsi e gli oratori sarà pubblicato il 1° maggio 2025.
Come trovarci
Moschea Nuur (Parcheggio)
Haslistrasse 25, 8554 Wigoltingen, Svizzera
La Moschea Nuur è la seconda moschea della Comunità musulmana Ahmadiyya Svizzera. Dal 2008 la Jalsa Salana si svolge regolarmente nella moschea di Nuur.
I parcheggi si trovano da P1 a P4. Si prega di seguire scrupolosamente le istruzioni degli addetti al parcheggio. Un servizio navetta sarà attivo tra il parcheggio P4 e la sede della Jalsa Salana.
Programma speciale per gli ospiti
C‘è un programma speciale per gli ospiti il 5 luglio 2025. Persone con diverse idee, culturali, religiose e politiche prenderanno parte a questo evento. Ospiti d‘onore dall‘estero e amici della comunità avranno l‘occasione di parlare ai partecipanti con i loro discorsi di ringraziamento. Il programma dettagliato e la lettera d'invito sono disponibili qui.
Registrazione-
11.45
Benvenuto / Registrazione
-
12.10
Discorso: “La pace nel mondo - l'urgenza del nostro tempo”
-
12.45
Pranzo
Contatto
Se avete domande su Jalsa Salana, suggerimenti per il programma o suggerimenti per il miglioramento, non esitate a contattarci.